CONTRATTO DI FORNITURA PER REALIZZAZIONE SITO WEB
ARTICOLO 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Con le presenti condizioni generali di vendita, OFFICINA SEO vende e il CLIENTE acquista i siti web e/o altri prodotti esclusivamente virtuali/scaricabili indicati ed offerti in vendita sul sito web promo.officinaseo.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet (tranne nel caso in cui il CLIENTE effettua un ordine di persona), mediante:
- l’accesso del CLIENTE all’indirizzo promo.officinaseo.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
- l’invio da parte del CLIENTE di un pagamento a favore di OFFICINA SEO in seguito a un ordine concordato via email, telefonicamente o di persona.
Il CLIENTE si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da OFFICINA SEO e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nel caso in cui il CLIENTE effettua un ordine in altro modo, queste condizioni si intendono comunque lette, comprese e accettate in ogni rispettiva parte.
Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra il Consulente Fabrizio Risi, con sede legale in Via G. Bagnera 52 – 00146 Roma, P.IVA 12082391009, di seguito denominato” Officina Seo” e:
- Qualsiasi persona che effettua acquisti online sul sito internet https://promo.officinaseo.it
- Qualsiasi persona che completa un pagamento a favore di OFFICINA SEO in seguito a un ordine concordato via email, telefonicamente o di persona
di seguito denominato” CLIENTE”.
Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
La vendita dei nostri prodotti/servizi è regolata dalle condizioni di vendita presenti in questa pagina.
Queste condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
ARTICOLO 2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE – ART. 49 DEL D.LGS 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei servizi che vengono illustrati nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE.
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il CLIENTE è informato relativamente a:
– prezzo totale dei beni incluso di imposte e bollo, con il dettaglio di eventuali altri costi da sostenere;
– modalità di pagamento;
– il termine (variabile) entro il quale OFFICINA SEO si impegna a consegnare il lavoro commissionato;
Il CLIENTE può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a OFFICINA SEO, l’indirizzo geografico, numeri di telefono, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:
Fabrizio Risi
Sede legale: Via G. Bagnera 52 – 00146 – Roma (RM)
Sede operativa: Via L. Caldieri 132 – 80128 – Napoli (NA)
tel. 3664775353
info@officinaseo.it
pec@pec.officinaseo.it
ARTICOLO 3 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Il contratto di vendita è considerato concluso nelle fattispecie seguenti:
ACQUISTO ONLINE DAL SITO promo.officinaseo.it: con l’invio da parte di OFFICINA SEO al CLIENTE di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene copia di cortesia della fattura elettronica relativa al pagamento effettuato o da effettuare.
Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali forniti e a comunicare tempestivamente a OFFICINA SEO eventuali correzioni.
OFFICINA SEO si impegna a descrivere e presentare i prodotti virtuali venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcune piccole differenze (dovute agli aggiornamenti dei software utilizzati) tra la nostra descrizione e il sito web realizzato per il CLIENTE.
Il sito web viene sviluppato su dominio demo di Officina Seo, non accessibile ai motori di ricerca. In questo modo il Cliente potrà seguirne lo sviluppo in tempo reale.
Approvato il risultato finale da parte del cliente, il sito web viene spostato sullo spazio acquistato dal cliente stesso.
Il contratto si conclude al momento della consegna delle chiavi d’accesso al sito web. Le chiavi di accesso verranno consegnate solo al termine del lavoro e dopo accettazione del cliente e relativo saldo del lavoro.
ARTICOLO 4 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente tramite Paypal (Carta di credito/prepagata o credito Paypal) o tramite Bonifico Bancario, alle coordinate comunicate via mail al momento dell’ordine.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita da Paypal stessa.
ARTICOLO 5 – PREZZI
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito promo.officinaseo.it sono espressi in Euro e sono tasse incluse.
Alla fattura saranno aggiunti, imposta di bollo (2€) e un 4% di rivalsa INPS, come di legge.
I prezzi di vendita dei siti web si intendono:
“una tantum”: il sito web viene acquistato e pagato una sola volta, non ci sono altri costi da sostenere. L’acquisto dell’Hosting e dell’eventuale dominio, nel caso non siano già in possesso, viene fatto dal cliente. Il cliente fornirà le credenziali di accesso al Consulente per tutte le aree oggetto del contratto (FTP, pannello di gestione cPanel o Plesk)
I prezzi di vendita comprendono la realizzazione del sito web completo in ogni sua parte e pronto per funzionare.
Costi non inclusi:
- Hosting
da acquistare da parte del cliente
(mediamente tra 30 e 50€ l’anno) - Dominio
nome dominio associato all’hosting da acquistare da parte del cliente
(mediamente 12€ l’anno) - Template grafico (Tema)
da acquistare da parte del cliente
(mediamente tra 30$ e 70$ una Tantum)
I prezzi di vendita dei miei servizi si suddividono in:
una tantum: il servizio viene acquistato e pagato una sola volta, non ci sono altri costi da sostenere. L’acquisto viene fatto in nome e per conto del cliente, utilizzando gli stessi dati forniti in fase di acquisto.
Semestrale/Annuale con pagamento Mensile: alcuni servizi possono essere acquistati in via continuativa, per un periodo limitato o illimitato.
ARTICOLO 5.1 – Adeguamento piano di Hosting
Per domini e hosting già in essere, se il cliente possiede già un dominio all’atto dell’ordine, sarà sua premura doverlo rinnovare/adeguare accordandosi con il suo fornitore di servizi, in modo che possa ospitare il CMS WordPress.
Il CLIENTE accetta la facoltà di OFFICINA SEO di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia i servizi saranno fatturati sulla base dei prezzi indicati su questo sito web al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da OFFICINA SEO al CLIENTE.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da OFFICINA SEO, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal CLIENTE sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.
ARTICOLO 6 – TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA
I tempi di consegna dei siti web che vengono commissionati a OFFICINA SEO vengono comunicati al CLIENTE in fase di acquisto. La tempistica comunicata è INDICATIVA e non vincolante, al solo scopo di realizzare un lavoro a regola d’arte e che sia di forte gradimento al CLIENTE.
Le tempistiche indicate vengono conteggiate dal momento in cui il consulente ha tutto il materiale, e accessi (come indicato al punto 5) a disposizione. Il CLIENTE è tenuto a inviare tutto il materiale necessario alla realizzazione del sito in tempi ragionevoli, e comunque non oltre 15 giorni lavorativi dal momento dell’ordine.
Una volta completati i lavori di sviluppo del sito web, OFFICINA SEO lo consegnerà al CLIENTE fornendogli i dati di accesso alla parte amministrativa del sito (back-office) e alle caselle email del dominio (nel caso il cliente chieda di attivarle).
Il mancato invio del materiale necessario, da parte del cliente, potrebbe comportare un accavallamento con successivi lavori commissionati. Superati i 15 giorni dalla data dell’ordine, quindi, il cliente accetta di passare in coda alle successive lavorazioni previste. Superati i 90 giorni dall’ordine, il sito demo con immagini e testi di repertorio viene considerato accettato da parte del cliente. Officina Seo sposterà la demo sullo spazio del cliente, fornirà le chiavi di accesso e considererà concluso il contratto.
ARTICOLO 7 – CONSEGNA DEL MATERIALE
La realizzazione del sito web è strettamente dipendente dalla consegna da parte del CLIENTE a OFFICINA SEO di tutto il materiale richiesto, preferibilmente via posta elettronica (email) o tramite appositi servizi online come wetransfer.com o similari. Il materiale richiesto può anche essere indicato dal CLIENTE a OFFICINA SEO in un sito web già esistente (a meno che ciò non comporti una violazione di copyright/proprietà intellettuale/diritti d’autore).
Resta inteso che il cliente è l’unico responsabile della qualità e della verifica dei diritti di proprietà dei contenuti forniti/indicati.
ARTICOLO 8 – DESCRIZIONE GENERALE DEI SERVIZI/PRODOTTI
Il servizio acquistato dal CLIENTE e realizzato da OFFICINA SEO (definito anche “opera” o “opere”) comprende la realizzazione di un software web contenente una serie di pagine atte alla descrizione del Cliente e di servizi o prodotti da lui offerti. Per la realizzazione, OFFICINA SEO può avvalersi, a proprio giudizio e a proprie spese, dell’uso di prodotti o servizi offerti, gratuitamente o meno, da altre parti, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti.
Il Cliente può visionare in anteprima i siti demo, tra i quali potrà scegliere la grafica che più gli aggrada. Officina Seo installerà la grafica esattamente come mostrata sul sito demo, fatta eccezione per i contenuti (testi, immagini, audio e video).
Il sito viene sviluppato in ambiente di proprietà di Officina Seo. Il Cliente potrà seguirne lo sviluppo in tempo reale. Al termine della realizzazione, una volta approvato dal cliente, il sito demo viene spostato sull’hosting del cliente.
ARTICOLO 9 – INTERVENTI ECCEDENTI
Durante e/o dopo la consegna del lavoro finito, OFFICINA SEO offre gratuitamente un servizio di consulenza e di assistenza per il CLIENTE per le seguenti finalità:
- istruzioni sulla gestione del sito web.
- consigli per migliorarne il funzionamento e il rendimento.
Eventuali modifiche e/o interventi di qualsiasi tipo, siano essi di carattere tecnico e/o grafico (quali, a titolo indicativo non esaustivo, sostituzione, inserimento, aggiunta, modifica di: materiale, immagini, filmati, documenti, suoni, testi, collegamenti ipertestuali, risoluzione problemi; assistenza; ecc.), saranno quotati in base ai prezzi in uso da OFFICINA SEO nel periodo della richiesta.
ARTICOLO 10 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il presente contratto si risolve di diritto, ex art. 1456 C.C., autorizzando OFFICINA SEO a interrompere i servizi senza preavvisi qualora il CLIENTE:
- ceda in tutto o in parte i prodotti o i servizi a terzi, senza il preventivo consenso scritto di OFFICINA SEO.
- sia sottoposto o ammesso a una procedura concorsuale.
- ponga in essere un abuso del servizio di assistenza, da intendersi come (a titolo d’esempio non esaustivo): maleducazione, presunzione, arroganza, saccenza, scortesia, uso di parolacce, rifiuto di comprendere le istruzioni fornite, segnale telefonico ripetutamente difettoso e/o mancante, mancato rispetto degli orari del servizio indicati volta per volta. Qualora fosse posta in essere anche solo una di queste condizioni, è facoltà di OFFICINA SEO risolvere questo contratto anche in fase preliminare di sviluppo del sito web senza possibilità di rimborso.
OFFICINA SEO ha inoltre il diritto di intraprendere azioni legali qualora uno o più dei predetti punti gli cagionasse danno.
Il Cliente manleva Officina Seo da ogni malfunzionamento o danno subito al sito web successivo alla consegna delle chiavi di accesso.
ARTICOLO 11 – OPERE DI TERZE PARTI
Tutte le opere di terze parti utilizzate in fase di creazione/realizzazione del prodotto/servizio mantengono la propria licenza. Ciascun elemento utilizzato per la realizzazione dell’opera/servizio ha una propria licenza d’uso. Il Cliente è tenuto a rispettarla e manleva Officina Seo da azioni legali successive alla consegna del lavoro (prodotto o servizio che sia).
ARTICOLO 12 – LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
- Il CLIENTE mantiene la piena titolarità dei materiali da lui forniti (con “materiali” s’intende, a titolo d’esempio non esaustivo: testi, loghi, marchi, immagini, audiovisivi, documenti, grafici, schemi, progetti, ecc.), siano essi anche sensibili o personali, assumendo ogni responsabilità in ordine al loro contenuto e alla loro gestione, con espresso esonero di OFFICINA SEO da ogni responsabilità e onere di accertamento e/o controllo al riguardo. OFFICINA SEO perciò, pur adoperandosi affinché ciò non avvenga, non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal CLIENTE, che fossero, all’insaputa di OFFICINA SEO stesso, coperti da diritto d’autore.
- Il CLIENTE utilizza i servizi a proprio rischio, OFFICINA SEO non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso d’impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di clientela, danni d’immagine, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità inclusa la violazione di contratto, la negligenza, o altro, anche nel caso il cui OFFICINA SEO sia stato avvisato della possibilità di tali danni e nel caso in cui una clausola prevista dal presente contratto non abbia posto rimedio.
- OFFICINA SEO non può essere ritenuto responsabile per malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi.
- Non sono attribuibili a OFFICINA SEO malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.
- OFFICINA SEO non può essere ritenuto responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.
- OFFICINA SEO non può essere ritenuto responsabile per il malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il CLIENTE o terze parti sono dotati.
- OFFICINA SEO non può garantire al CLIENTE introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi.
- Nel caso in cui il CLIENTE operasse modifiche o alterazioni di qualsiasi tipo ai servizi offerti (a titolo indicativo non esaustivo: modifiche ai codici, alla disposizione di cartelle e/o file, ai loro nomi, ecc.), OFFICINA SEO non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni arrecati o malfunzionamenti. Se il CLIENTE richiederà assistenza per risolvere danni da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso da OFFICINA SEO nel periodo in corso.
- Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e OFFICINA SEO diventi di conseguenza responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il prezzo di listino applicato da OFFICINA SEO per il tipo di servizio venduto.
ARTICOLO 13 – INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali richiesti e raccolti durante le comunicazioni tra le parti, in rispetto della Legge sulla Privacy n. 675 del 1996, del Dlgs n.196 del 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del nuovo GDPR 2016/679:
- Sono raccolti e trattati elettronicamente e/o meccanicamente con lo scopo di:
- attivare e mantenere nei confronti del CLIENTE le procedure per l’esecuzione dei servizi richiesti;
- mantenere un privato archivio clienti;
- mantenere un pubblico archivio lavori (presentazione del sito web realizzato nel PORTFOLIO);
- sono obbligatori per fornire al meglio i servizi richiesti.
- se non forniti non permetteranno l’espletamento dei servizi richiesti.
- saranno trattati da incaricati di OFFICINA SEO circa l’espletamento dei servizi richiesti e di quanto indicato sopra.
- potranno essere comunicati a soggetti terzi delegati all’ espletamento delle attività necessarie solo per l’esecuzione del contratto stipulato, ma in nessun altro caso ceduti, venduti o barattati.
Titolare e Responsabile al trattamento dei dati personali è:
Fabrizio Risi
Sede legale: Via G. Bagnera 52 – 00146 – Roma (RM)
Sede operativa: Via L. Caldieri 132 – 80128 – Napoli (NA)
tel. 3664775353
info@officinaseo.it
pec@pec.officinaseo.it
Il CLIENTE gode di tutti i diritti in base alle Leggi e al Dlgs citati, e alle normative in vigore all’ atto dell’acquisto presso OFFICINA SEO.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 C.C. acquistando un prodotto/servizio da OFFICINA SEO si accetta questo contratto senza riserve e ci si dichiara edotti d’ogni sua parte, a conoscenza dei propri diritti, e si accettano tutti gli articoli precedentemente citati che compongono il contratto stesso.